- 29/10/14 A scuola, rivolto ai genitori e al personale: progetto “Chi salva un bimbo, salva il mondo intero” corso pratico sulle tecniche di disostruzione pediatrica, sponsorizzato da “Gruppo Cattolica Assicurazioni”
- 11/11/14 A scuola: spettacolo teatrale Ambaradan Teatro:” Il Compleanno di Mimma”.
- 02/12/14 h 10: Presso il Teatro Biagi d’Antona, spettacolo teatrale: spettacolo teatrale rassegna Piccoli sguardi “Tarantolin Rabbioso”, utilizzando lo scuolabus comunale.
- dal 9 al 12/12/14 Regala un giocattolo: ogni bimbo che vorrà, porterà a scuola un suo giocattolo, da regalare ai bambini attraverso la caritas.
- 19/12/14 h 17,30: Sala Don Arrigo, ns. Tradizionale festa “NATALE INSIEME”. con una formula un po’ rinnovata: spettacolo teatrale, mercatino e scambio degli Auguri.
- 21/01/14 h 10: Presso il Teatro Biagi d’Antona, spettacolo teatrale: rassegna Piccoli sguardi “Pollicino”, utilizzando lo scuolabus comunale.
- 22 o 23/12/14 A scuola: Babbo Natale verrà a portare regali alla nostra scuola, accompagnato ed aiutato da 4 piccoli “Elfi”.
- 12/01/15 h 18: A scuola rivolto ai genitori:Presentazione ai genitori del percorso di pratica psicomotoria da parte della conduttrice dott.ssa M. Antonietta Picarelli.
- 28/01/15 h 10: Presso il Teatro Biagi d’Antona, spettacolo teatrale: rassegna Piccoli sguardi “I guai di Pulcinella”, utilizzando lo scuolabus comunale.
- Da gennaio ad aprile A scuola:percorso di pratica psicomotoria in 10 incontri settimanali a piccoli gruppi.
- 11/02/15 h 10: Presso il Teatro Biagi d’Antona, spettacolo teatrale: rassegna Piccoli sguardi “Ciccio micetto che va per mare”, utilizzando lo scuolabus comunale.
- 16/04/14 h 18: A scuola rivolto ai genitori La conduttrice incontra i genitori per “restituzione” percorso di pratica psicomotoria.
- Fra gennaio e maggio A scuola: Percorso con dispense AUSL, tenuto dalle insegnanti sulla “Sicurezza Domestica”
- da definire A scuola rivolto ai genitori: Il Medico AUSL responsabile del percorso di “Sicurezza Domestica” tiene un incontro di "restituzione”
- da definire Iscrizione a 1 Laboratori didattici gratuiti Hera a scuola: “Il pannello col pennello”
- Fine aprile Uscita in Fattoria Didattica.
- 30/05/15 Gita scolastica con bambini genitori e insegnanti, meta da stabilire con rappresentanti dei genitori.
- 06/06/14 “Festa del grazie” Nel giardino della scuola: i bimbi le famiglie il personale scuola si riuniscono insieme per fare festa.Cerimonia della consegna dei diplomi e per concludere: “Maccheronata preparata da Michela”!
Attività programmate e uscite didattiche - svolte durante A.S. 2013/2014
- 13/11/13 A scuola: spettacolo teatrale Ambaradan Teatro: “Magonchiglia racconta…”.
- 19/11/13 A scuola: (rivolto solo ai bambini di 5 anni) Laboratorio ediz.“Del Borgo" “Le parole per stare insieme”.
- 17 e 18/12/13 dalle h 9 alle h 11: Presso la Sala Don Arrigo Via Bandiera: uscita dei bambini per le prove di “Natale Insieme” (tempo permettendo si andrà a piedi).
- 19/12/13 h 17,30: Sala Don Arrigo, ns. Tradizionale festa “NATALE INSIEME”.
- 20/01/14 h 18: A scuola rivolto ai genitori: Presentazione ai genitori del percorso di pratica psicomotoria da parte della conduttrice dott.ssa M. Antonietta Picarelli.
- 21/01/14 h 10: Presso il Teatro Biagi d’Antona, spettacolo teatrale: rassegna Piccoli sguardi “Pollicino”, utilizzando lo scuolabus comunale.
- Fra gennaio e aprile A scuola: percorso di pratica psicomotoria in 10 incontri settimanali a piccoli gruppi.
- 28/01/14 A scuola: spettacolo teatrale Ambaradan Teatro: “ I Peppi e il fiore del deserto”.
- 19/02/14 h 10: Presso il Teatro Biagi d’Antona, spettacolo teatrale: rassegna Piccoli sguardi Spettacolo di burattini: “Carrubo e il fiume giallo”, utilizzando lo scuolabus comunale.
- 24/02/14 A scuola: (rivolto solo ai bambini di 3 e 4 anni): laboratorio didattico di ReMida Bologna terre d’acqua: “Architetture in divenire”.
- 26/03/14 A scuola: (rivolto solo ai bambini di 5 anni): laboratorio didattico di ReMida Bologna terre d’acqua: “Le trasformazioni di scarto tra segni e forme in evoluzione”.
- 28/03/14 h 10: Presso il Teatro Biagi d’Antona, spettacolo teatrale: rassegna Piccoli sguardi “Concertino di filastrocche”, utilizzando lo scuolabus comunale.
- 15/04/14 h 18: A scuola rivolto ai genitori La conduttrice incontra i genitori per “restituzione” percorso di pratica psicomotoria.
- Fra aprile e maggio A scuola: Percorso con dispense AUSL, tenuto dalle insegnanti sulla “Sicurezza Domestica”
- 23/04/14 Uscita in Fattoria Didattica.
- 17/05/14 Gita scolastica con bambini genitori e insegnanti, presso Agriturismo, Oasi Naturale, Azienda Agricola, Fattoria Didattica "Le Pradine".
- 20/05/14 A scuola rivolto ai genitori: Il Medico AUSL responsabile del percorso di “Sicurezza Domestica” tiene un incontro di “restituzione” per i genitori.
- da definire Iscrizione a 2 Laboratori didattici gratuiti Hera a scuola: “Il viaggio di buccia” in 2 incontri, (4 e 5 anni) “Una questione di stato” in 2 incontri (3 anni)
- 06/06/14 “Festa del grazie” Nel giardino della scuola: i bimbi le famiglie il personale scuola
insieme per fare festa, cerimonia della consegna dei diplomi e per concludere: “Pizzata”!
Attività quotidiane
Uscite
In visita al "BOSCOVIVO"
Leggi l'articolo pubblicato su inComune
Attività di fine anno
Consegna dei diplomi - Giugno 2010
Anche quest’anno, in un soleggiato pomeriggio di giugno, si è svolta, nel giardino della nostra scuola, la festa di fine anno, a cui hanno partecipato le famiglie di tutti i nostri bambini.
E’ stato un piacevolissimo momento di insieme, tra il personale della scuola e i genitori, e inoltre importante occasione di maggiore conoscenza tra le famiglie.
I bambini di 5 anni sono stati i protagonisti, perché hanno drammatizzato in maniera molto divertente, la favola di Capuccetto Rosso, in una originale versione musicale.
Verso il temine del pomeriggio, ha avuto luogo il commuovente momento della consegna dei diplomi, ai bambini che “hanno messo le ali”; cioè che lasceranno a luglio la nostra scuola, per iniziare la scuola primaria. Tra gli applausi e gli auguri, non è mancata la foto di rito di tutto il gruppo con le insegnanti, seguita dal divertente lancio dei cappellini. Il tutto si è concluso con un momento conviviale, nel quale già qualcuno ci ha salutato per la partenza al mare.
Guarda le foto

Drammatizzazione: Cappuccetto Rosso - Giugno 2010
I bambini di 5 anni sono stati i protagonisti della festa di fine anno, perché hanno drammatizzato in maniera molto divertente, la favola di Capuccetto Rosso, in una originale versione musicale.
Guarda le foto